== ultime_notizie ==

L’ascesa delle intrusioni interattive: cosa rivelano i dati del Report Threat Hunting 2024 di CrowdStrike
Analisi

L’ascesa delle intrusioni interattive: cosa rivelano i dati del Report Threat Hunting 2024 di CrowdStrike

9 Settembre 2024 Dario Fadda

Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche ha subito un’evoluzione drammatica, e il recente Threat Hunting Report 2024 di...
La digitalizzazione impatta banche, aziende e PA: ma rivediamo i processi partendo dall’autenticazione con le Passkey
Analisi

La digitalizzazione impatta banche, aziende e PA: ma rivediamo i processi partendo dall’autenticazione con le Passkey

29 Agosto 2024 Dario Fadda

Nell’era della digitalizzazione, la sicurezza delle informazioni e l’accesso ai servizi online sono diventati temi di primaria importanza per banche,...
Indagini francesi su Durov e problemi tra Israele e data leak scomodi su Telegram. Si tiene tutto, tranne Israele?
Data Breach

Indagini francesi su Durov e problemi tra Israele e data leak scomodi su Telegram. Si tiene tutto, tranne Israele?

28 Agosto 2024 Dario Fadda

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato recentemente fermato in Francia, suscitando un acceso dibattito su motivazioni e implicazioni...
Pavel Durov, fondatore di Telegram, fermato in Francia. Perché questo può essere un problema per Internet
Analisi

Pavel Durov, fondatore di Telegram, fermato in Francia. Perché questo può essere un problema per Internet

25 Agosto 2024 Dario Fadda

Questo articolo è stato sottoposto a revisione al fine di specificare lo stato di fermo che pende su Durov, rispetto...
L’intervista di Elon Musk a Donald Trump ha sviluppato un self DDoS sulla sua stessa piattaforma
Incidenti e Violazioni

L’intervista di Elon Musk a Donald Trump ha sviluppato un self DDoS sulla sua stessa piattaforma

13 Agosto 2024 Dario Fadda

Un’intervista attesa da molti (per lo più sovranisti americani) tra il CEO di Twitter, Elon Musk, e l’ex Presidente Donald...
Il pericolo silenzioso del Sitting Duck Attack
Analisi

Il pericolo silenzioso del Sitting Duck Attack

12 Agosto 2024 Dario Fadda

Tra le minacce emergenti che stanno attirando l’attenzione degli esperti di cybersecurity c’è il cosiddetto “Sitting Duck Attack”, una forma...
L’intervento di Israele nella causa WhatsApp contro NSO: un’analisi dettagliata
Malware e Vulnerabilità

L’intervento di Israele nella causa WhatsApp contro NSO: un’analisi dettagliata

29 Luglio 2024 Dario Fadda

Nel caso di alto profilo tra WhatsApp e NSO Group, il governo israeliano ha adottato misure straordinarie per prevenire la...
Daggerfly: evoluzione dell’arsenale cibernetico e nuove minacce per la sicurezza globale
Incidenti e Violazioni

Daggerfly: evoluzione dell’arsenale cibernetico e nuove minacce per la sicurezza globale

25 Luglio 2024 Dario Fadda

Il gruppo di spionaggio Daggerfly, noto anche come Evasive Panda e Bronze Highland, ha aggiornato il suo arsenale cibernetico in...
NullBulge, un po’ di attivismo tra codice di malware e infostealer
Malware e Vulnerabilità

NullBulge, un po’ di attivismo tra codice di malware e infostealer

13 Luglio 2024 Dario Fadda

“Siamo un collettivo di individui che credono nell’importanza di tutelare i diritti degli artisti e garantire un giusto compenso per...
Attacco informatico sofisticato sfrutta vulnerabilità in Microsoft Office
Malware e Vulnerabilità

Attacco informatico sofisticato sfrutta vulnerabilità in Microsoft Office

29 Giugno 2024 Dario Fadda

I ricercatori di cybersecurity presso FortiGuard Labs hanno scoperto un attacco informatico sofisticato che sfrutta una vulnerabilità nota in Microsoft...
ACN adotta il nuovo regolamento cloud per le Pubbliche Amministrazioni: cosa cambia?
CyberSec Generic

ACN adotta il nuovo regolamento cloud per le Pubbliche Amministrazioni: cosa cambia?

29 Giugno 2024 Dario Fadda

Nelle ultime notizie riguardanti la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, è stato adottato il 27 giugno 2024 il nuovo Regolamento per...
Ransomfeed Report: ransomware globale nei primi quattro mesi del 2024
Analisi

Ransomfeed Report: ransomware globale nei primi quattro mesi del 2024

24 Giugno 2024 Dario Fadda

Nei primi quattro mesi del 2024, il panorama globale dei ransomware ha registrato un’attività allarmante, con 1.420 segnalazioni di richieste...

:: voci dal network ::