== ultime_notizie ==

RomCom sfrutta una vulnerabilità zero-day in WinRAR
Malware e Vulnerabilità

RomCom sfrutta una vulnerabilità zero-day in WinRAR

11 Agosto 2025 Dario Fadda

Negli ultimi giorni, il gruppo APT RomCom (noto anche come Storm-0978 o Tropical Scorpius) è tornato alla ribalta per aver...
28.000 server Microsoft Exchange vulnerabili a CVE-2025-53786: lo stato della minaccia
Malware e Vulnerabilità

28.000 server Microsoft Exchange vulnerabili a CVE-2025-53786: lo stato della minaccia

9 Agosto 2025 Dario Fadda

Un’analisi condotta da Shadowserver Foundation ha messo in luce un quadro preoccupante: oltre 28.000 istanze Microsoft Exchange Server esposte pubblicamente...
Dire Wolf e SNOWFANG: la nuova minaccia ransomware scritta in Go
Ransomware

Dire Wolf e SNOWFANG: la nuova minaccia ransomware scritta in Go

7 Agosto 2025 Dario Fadda

Negli ultimi mesi, il gruppo ransomware Dire Wolf ha fatto la sua comparsa nel panorama cybercriminale, distinguendosi per l’uso di...
Attacco a VPN SonicWall:  la minaccia del ransomware Akira
Ransomware

Attacco a VPN SonicWall: la minaccia del ransomware Akira

6 Agosto 2025 Dario Fadda

Negli ultimi giorni sono stati rilevati una serie di attacchi mirati ai firewall di settima generazione di SonicWall, con una...
Anonymous rivendica il defacement di 100 siti russi sotto #OpRussia: analisi tecnica e impatti
Analisi

Anonymous rivendica il defacement di 100 siti russi sotto #OpRussia: analisi tecnica e impatti

6 Agosto 2025 Dario Fadda

Il collettivo hacktivista Anonymous, attraverso i suoi affiliati, ha recentemente rivendicato il defacement e la fuoriuscita di dati da almeno...
Android SpyBanker: il malware che devia le chiamate verso gli attaccanti
Malware e Vulnerabilità

Android SpyBanker: il malware che devia le chiamate verso gli attaccanti

5 Agosto 2025 Dario Fadda

Il team di K7 Labs ha individuato un’applicazione malevola chiamata “Customer Help Service.apk”, progettata per colpire gli utenti di banche...
Perplexity AI e il crawling stealth: come eludere le direttive dei siti web
Incidenti e Violazioni

Perplexity AI e il crawling stealth: come eludere le direttive dei siti web

5 Agosto 2025 Dario Fadda

Secondo un’indagine condotta da Cloudflare, Perplexity sembra utilizzare tecniche di crawling non dichiarate per aggirare le preferenze dei siti web,...
Analisi tecnica del DLS del gruppo ransomware Lynx: API, Axios e un nuovo dominio scoperto
Ransomware

Analisi tecnica del DLS del gruppo ransomware Lynx: API, Axios e un nuovo dominio scoperto

4 Agosto 2025 Dario Fadda

Durante un’analisi condotta sul Data Leak Site (DLS) del gruppo ransomware Lynx, ho potuto approfondire il funzionamento del backend, identificare...
LockBit: evoluzione delle tecniche di sideloading DLL e masquerading del ransomware
Ransomware

LockBit: evoluzione delle tecniche di sideloading DLL e masquerading del ransomware

1 Agosto 2025 Dario Fadda

LockBit continua a distinguersi tra le famiglie ransomware più sofisticate e persistenti in circolazione, grazie all’evoluzione costante delle sue TTP...
Quando la fiducia diventa un’arma: abuso del link wrapping per il phishing tramite Proofpoint e Intermedia
Phishing

Quando la fiducia diventa un’arma: abuso del link wrapping per il phishing tramite Proofpoint e Intermedia

31 Luglio 2025 Dario Fadda

Gli attaccanti continuano a fare leva su una delle risorse più difficili da difendere: la fiducia. L’ultima evoluzione in tal...
Dettagli OSINT sugli ultimi attacchi: ShinyHunters, dietro a Salesforce
Incidenti e Violazioni

Dettagli OSINT sugli ultimi attacchi: ShinyHunters, dietro a Salesforce

31 Luglio 2025 Dario Fadda

La recente ondata di violazioni dei dati ha coinvolto alcune delle aziende più note a livello globale: Qantas, Allianz Life,...
Orange sotto attacco: analisi e scenari dietro l’incidente informatico al colosso francese delle telecomunicazioni
Incidenti e Violazioni

Orange sotto attacco: analisi e scenari dietro l’incidente informatico al colosso francese delle telecomunicazioni

30 Luglio 2025 Dario Fadda

Il 28 luglio, Orange – il più grande operatore di telecomunicazioni francese – ha confermato un attacco informatico contro i...

:: voci dal network ::