== ultime_notizie ==

Cephalus ransomware: una minaccia che sfrutta tool legittimi
Ransomware

Cephalus ransomware: una minaccia che sfrutta tool legittimi

27 Agosto 2025 Dario Fadda

Il nome Cephalus è emerso con una certa eleganza maligna a metà agosto. Non è l’ennesimo clone di LockBit, ma...
Android dice addio all’anonimato: la verifica dell’identità arriverà anche fuori dal Play Store
Privacy

Android dice addio all’anonimato: la verifica dell’identità arriverà anche fuori dal Play Store

27 Agosto 2025 Dario Fadda

Google ha deciso di spostare il baricentro della sicurezza Android dal perimetro dell’app store al sistema operativo. Dal prossimo anno,...
CVE-2025-43300: come un’immagine ha violato le difese di Apple
Malware e Vulnerabilità

CVE-2025-43300: come un’immagine ha violato le difese di Apple

25 Agosto 2025 Dario Fadda

Un file DNG, apparentemente innocuo, si è trasformato in una chiave universale per violare uno dei sistemi più blindati al...
Un modulo Go camuffato da brute forcer SSH nasconde un canale di esfiltrazione su Telegram
Malware e Vulnerabilità

Un modulo Go camuffato da brute forcer SSH nasconde un canale di esfiltrazione su Telegram

25 Agosto 2025 Dario Fadda

La ricerca di strumenti offensivi pronti all’uso, spesso impacchettati in repository pubblici e diffusi come proof-of-concept, continua a rappresentare un...
Lo spyware che si finge antivirus: la nuova arma per colpire dirigenti e istituzioni
Malware e Vulnerabilità

Lo spyware che si finge antivirus: la nuova arma per colpire dirigenti e istituzioni

25 Agosto 2025 Dario Fadda

Quando un’applicazione promette di proteggere lo smartphone e invece lo trasforma in uno strumento di sorveglianza, non si tratta più...
Prima ChatGPT ora Grok: 370mila chat private finiscono indicizzate su Google
Data Breach

Prima ChatGPT ora Grok: 370mila chat private finiscono indicizzate su Google

21 Agosto 2025 Dario Fadda

E’ successo pochi giorni fa a OpenAI e ora travolge anche xAI e il suo chatbot Grok. Non è una...
PhantomCard: la nuova minaccia NFC che colpisce gli utenti Android in Brasile
Malware e Vulnerabilità

PhantomCard: la nuova minaccia NFC che colpisce gli utenti Android in Brasile

14 Agosto 2025 Dario Fadda

Di recente l’abbiamo visto con NFCgate, ora lo scenario si ripete con l’emergere di PhantomCard, un malware Android sofisticato che...
GPT-5: leak di alcuni rilevanti system-messages del nuovo motore IA
Data Breach

GPT-5: leak di alcuni rilevanti system-messages del nuovo motore IA

11 Agosto 2025 Dario Fadda

Utilizzando i sistemi, si possono scoprire sicuramente politiche e regolamentazioni scelte da chi lo sviluppa, ma qualcosa sfugge sempre. Di...
Dire Wolf e SNOWFANG: la nuova minaccia ransomware scritta in Go
Ransomware

Dire Wolf e SNOWFANG: la nuova minaccia ransomware scritta in Go

7 Agosto 2025 Dario Fadda

Negli ultimi mesi, il gruppo ransomware Dire Wolf ha fatto la sua comparsa nel panorama cybercriminale, distinguendosi per l’uso di...
Anonymous rivendica il defacement di 100 siti russi sotto #OpRussia: analisi tecnica e impatti
Analisi

Anonymous rivendica il defacement di 100 siti russi sotto #OpRussia: analisi tecnica e impatti

6 Agosto 2025 Dario Fadda

Il collettivo hacktivista Anonymous, attraverso i suoi affiliati, ha recentemente rivendicato il defacement e la fuoriuscita di dati da almeno...
Analisi tecnica del DLS del gruppo ransomware Lynx: API, Axios e un nuovo dominio scoperto
Ransomware

Analisi tecnica del DLS del gruppo ransomware Lynx: API, Axios e un nuovo dominio scoperto

4 Agosto 2025 Dario Fadda

Durante un’analisi condotta sul Data Leak Site (DLS) del gruppo ransomware Lynx, ho potuto approfondire il funzionamento del backend, identificare...
Orange sotto attacco: analisi e scenari dietro l’incidente informatico al colosso francese delle telecomunicazioni
Incidenti e Violazioni

Orange sotto attacco: analisi e scenari dietro l’incidente informatico al colosso francese delle telecomunicazioni

30 Luglio 2025 Dario Fadda

Il 28 luglio, Orange – il più grande operatore di telecomunicazioni francese – ha confermato un attacco informatico contro i...

:: voci dal network ::