== ultime_notizie ==

PT Sandbox ora rileva i rootkit anche dopo l’infezione del sistema
Malware e Vulnerabilità

PT Sandbox ora rileva i rootkit anche dopo l’infezione del sistema

21 Ottobre 2021 Dario Fadda

Positive Technologies ha rilasciato una nuova versione della sandbox di protezione orientata al rischio PT Sandbox - 2.4.
Il controllore del software Boeing 737 MAX accusato di frode
Incidenti e Violazioni

Il controllore del software Boeing 737 MAX accusato di frode

19 Ottobre 2021 Dario Fadda

L'ex pilota di verifica del software, Forkner, è stato accusato di sei episodi di frode. Forkner rischia fino a diversi decenni...
Roundup settimana n. 41 – su Paper.li
Paper.li - Archivio

Roundup settimana n. 41 – su Paper.li

17 Ottobre 2021 Dario Fadda

E’ online la “newsletter” settimanale sul Paper.li di questo blog, che riassume i titoli più salienti della settimana. Segui il nostro Paper.li inserendo la...
È stata rilevata una connessione tra la società di sicurezza informatica e lo spyware per Android
Malware e Vulnerabilità

È stata rilevata una connessione tra la società di sicurezza informatica e lo spyware per Android

12 Ottobre 2021 Dario Fadda

L'indirizzo IP di Innefu Labs è stato utilizzato ripetutamente per fornire payload dannosi ai dispositivi delle vittime.
Roundup settimana n. 40 – su Paper.li
Paper.li - Archivio

Roundup settimana n. 40 – su Paper.li

10 Ottobre 2021 Dario Fadda

E’ online la “newsletter” settimanale sul Paper.li di questo blog, che riassume i titoli più salienti della settimana. Segui il nostro Paper.li inserendo la...
La botnet del router TP-Link è stata utilizzata per anni per inviare SMS a basso costo
Incidenti e Violazioni

La botnet del router TP-Link è stata utilizzata per anni per inviare SMS a basso costo

9 Ottobre 2021 Dario Fadda

Almeno dal 2016, i dispositivi jailbroken sono stati utilizzati per inviare SMS con tariffe, codici di verifica, ecc.
Gli aggressori distribuiscono Sarwent Trojan con il pretesto di protezione da Pegasus
Malware e Vulnerabilità

Gli aggressori distribuiscono Sarwent Trojan con il pretesto di protezione da Pegasus

5 Ottobre 2021 Dario Fadda

Gli attacchi prendono di mira le persone che temono la sorveglianza del software Pegasus di NSO Group.
La nuova versione dello spyware FinSpy può sostituire il bootloader UEFI di Windows
Malware e Vulnerabilità

La nuova versione dello spyware FinSpy può sostituire il bootloader UEFI di Windows

30 Settembre 2021 Dario Fadda

Gli aggressori sono stati in grado di installare il bootkit senza dover bypassare i controlli di sicurezza del firmware.
Nuova versione del malware Jupyter distribuita tramite programma di installazione MSI
Malware e Vulnerabilità

Nuova versione del malware Jupyter distribuita tramite programma di installazione MSI

28 Settembre 2021 Dario Fadda

La nuova catena di infezione indica che i criminali continuano a lavorare per migliorare l'efficacia dei loro attacchi. 
Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus e i nuovi scenari nella protezione dei device
Malware e Vulnerabilità

Spyware sempre più pericolosi: il caso Pegasus e i nuovi scenari nella protezione dei device

25 Settembre 2021 Dario Fadda

Cosa sappiamo del software Pegasus e di come questo spyware sia riuscito ad hackerare i dispositivi Apple?
Roundup settimana n. 37 – su Paper.li
Paper.li - Archivio

Roundup settimana n. 37 – su Paper.li

19 Settembre 2021 Dario Fadda

E’ online la “newsletter” settimanale sul Paper.li di questo blog, che riassume i titoli più salienti della settimana. Segui il nostro Paper.li inserendo la...
Rilasciato decryptor per REvil ransomware
Ransomware

Rilasciato decryptor per REvil ransomware

18 Settembre 2021 Dario Fadda

Lo strumento gratuito è adatto per il recupero di file crittografati da REvil prima del 13 luglio 2021. La società...

:: voci dal network ::