== ultime_notizie ==

FatalRAT: un altro Trojan che sfrutta Telegram
Malware e Vulnerabilità

FatalRAT: un altro Trojan che sfrutta Telegram

8 Agosto 2021 Dario Fadda

I canali di Telegram sono diventati un punto di riferimento per gli attori delle minacce. Ultimamente, un nuovo Trojan di accesso...
Roundup settimana n. 31 – su Paper.li
Paper.li - Archivio

Roundup settimana n. 31 – su Paper.li

8 Agosto 2021 Dario Fadda

E’ online la “newsletter” settimanale sul Paper.li di questo blog, che riassume i titoli più salienti della settimana. Segui il...
Trovate 10 app di Google Play che contengono malware bancario
Malware e Vulnerabilità

Trovate 10 app di Google Play che contengono malware bancario

9 Marzo 2021 Dario Fadda

I ricercatori di sicurezza hanno scoperto un malware ben nascosto all’interno di 10 app di Google Play, che avrebbe potuto...
Microsoft rilascia utility per rimuovere Solorigate dalle reti infette
Malware e Vulnerabilità

Microsoft rilascia utility per rimuovere Solorigate dalle reti infette

1 Marzo 2021 Dario Fadda

L’attacco alla catena di fornitura di SolarWinds tramite lo strumento SolarWinds Orion si è dimostrato uno degli incidenti di pirateria informatica più devastanti...
Malware per San Valentino: utenti infettati tramite mail di sconti
Malware e Vulnerabilità

Malware per San Valentino: utenti infettati tramite mail di sconti

15 Febbraio 2021 Dario Fadda

Come altre festività, il giorno di San Valentino è un’opportunità ideale per gli attori delle minacce per implementare attacchi informatici ambiziosi. Questa volta,...
Malware archiviato sulla piattaforma Discord minaccia gli utenti di tutto il mondo
Malware e Vulnerabilità

Malware archiviato sulla piattaforma Discord minaccia gli utenti di tutto il mondo

11 Febbraio 2021 Dario Fadda

La comunità dei giocatori sta affrontando nuovi rischi attraverso la piattaforma di comunicazione Discord. I rapporti indicano che un gruppo di criminali...
Pericolosa variante di malware su app lettore di codici a barre
Malware e Vulnerabilità

Pericolosa variante di malware su app lettore di codici a barre

9 Febbraio 2021 Dario Fadda

Circa 10 milioni di dispositivi intelligenti con sistema Android sarebbero stati esposti ad attacchi informatici dopo che la app Barcode Scanner, un popolare strumento...
Popolari estensioni del browser veicolano malware
Malware e Vulnerabilità

Popolari estensioni del browser veicolano malware

5 Febbraio 2021 Dario Fadda

Una recente pubblicazione degli specialisti di Avast Threat Labs descrive in dettaglio la scoperta di una variante del malware che ruba dati che è rimasta nascosta...
Il nuovo gruppo di malvertising si rivolge agli utenti di iOS, Android e Xbox. LuckyBoy malware
Malware e Vulnerabilità

Il nuovo gruppo di malvertising si rivolge agli utenti di iOS, Android e Xbox. LuckyBoy malware

21 Gennaio 2021 Dario Fadda

Gli esperti di sicurezza informatica hanno segnalato il rilevamento di una sofisticata campagna di malvertising. Soprannominati “LuckyBoy”, gli operatori fanno affidamento su un forte...
Hacker utilizzano account Twitter di Elon Musk per diffondere frodi su criptovaluta
Incidenti e Violazioni

Hacker utilizzano account Twitter di Elon Musk per diffondere frodi su criptovaluta

17 Gennaio 2021 Dario Fadda

Un gruppo di hacker sta accedendo illegalmente a più account Twitter verificati con l’obiettivo di distribuire frodi di criptovaluta presumibilmente donate dal milionario Elon Musk. Questa strategia è stata utilizzata...
Scandalo sessuale di Donald Trump come vettore malware
Malware e Vulnerabilità

Scandalo sessuale di Donald Trump come vettore malware

7 Gennaio 2021 Dario Fadda

Un gruppo di specialisti della sicurezza informatica ha rilevato una campagna per la distribuzione di un Trojan di accesso remoto...
Lo spam del nuovo calendario iPhone colpisce milioni di utenti Apple
Malware e Vulnerabilità

Lo spam del nuovo calendario iPhone colpisce milioni di utenti Apple

24 Dicembre 2020 Dario Fadda

App di calendario falsa per iPad / iPod genera più notifiche che hanno poco a che fare con l'app legittima

:: voci dal network ::