Incidenti e Violazioni

Attacco informatico paralizza la grande catena di supermercati Tesco per due giorni

Questo incidente è un altro esempio della vulnerabilità dei fornitori di cibo agli attacchi informatici.

Tesco, la più grande catena alimentare del Regno Unito, è rimasta paralizzata per due giorni da un attacco informatico. Secondo The Guardian, i clienti non sono stati in grado di effettuare o modificare gli ordini sul sito Web o sull'app mobile dell'azienda. Secondo Tesco, l'incidente ha colpito il motore di ricerca e gli aggressori hanno cercato di "interferire con i sistemi".

La società non ha fornito ulteriori dettagli. In particolare, non è stato fissato alcun termine per risolvere il problema e non sono stati nominati i possibili sospetti. Tuttavia, l'amministrazione Tesco ha assicurato ai propri clienti che i loro dati non sono stati danneggiati.

Questa non è la prima volta che Tesco è vittima di criminali informatici. Nel 2014, un altro attacco ha costretto l'azienda a disabilitare gli account utente dopo che gli aggressori hanno pubblicato le credenziali di oltre 2.000 utenti. Nel 2016, a seguito di un attacco bancario, Tesco ha perso circa 2,5 milioni di sterline.

Chiunque sia stato il responsabile dell'attacco, questo incidente è l'ennesimo esempio della vulnerabilità della catena di approvvigionamento alimentare agli attacchi criminali. Un esempio è anche l'attacco ransomware al fornitore di carne americano JBS.

This article was updated on 08/06/2025

Dario Fadda

Dario Fadda

IT & Security blogger per passione. Nel 2003 ho fondato Spcnet.it. Dal 2006 sono membro attivo del Gulch (Gruppo Utenti Linux Cagliari). Oggi scrivo qui e nella pagina "La Stampa dice" trovate i miei contributi per le testate giornalistiche.

Per tutto il resto c'è dariofadda.it che contiene "quasi" tutto di me.


💡 Le idee non si esauriscono con la lettura. 💬 Continua la discussione sul forum e porta la voce dove conta, dicendo la tua