Ultime Notizie

Agenzia cyber Repubblica Ceca avverte sull’influenza tecnologica cinese
Privacy

Agenzia cyber Repubblica Ceca avverte sull’influenza tecnologica cinese

8 Settembre 2025 Dario Fadda

L’ultimo, significativo campanello d’allarme proviene dalla Repubblica Ceca, dove il National Úřad pro kybernetickou a informační bezpečnost (NÚKIB) ha emesso...
XWorm: la metamorfosi della catena d’infezione. Così il malware diventa inafferrabile
Malware e Vulnerabilità

XWorm: la metamorfosi della catena d’infezione. Così il malware diventa inafferrabile

7 Settembre 2025 Dario Fadda

La capacità di adattamento dei malware rappresenta il fattore chiave che separa una semplice infezione opportunistica da una campagna realmente...
Salesforce-Salesloft Drift, il breach si allarga: colpiti anche Proofpoint, SpyCloud, Tanium e Tenable. Spuntano strumenti di tracking
Data Breach

Salesforce-Salesloft Drift, il breach si allarga: colpiti anche Proofpoint, SpyCloud, Tanium e Tenable. Spuntano strumenti di tracking

5 Settembre 2025 Dario Fadda

La scia di danni lasciata dall’attacco alla piattaforma di Salesforce attraverso l’integrazione compromessa di Salesloft Drift continua ad allargarsi, e...
La caccia al malware colombiano: una campagna nascosta nei file SVG
Phishing

La caccia al malware colombiano: una campagna nascosta nei file SVG

5 Settembre 2025 Dario Fadda

C’è un momento, nella ricerca delle minacce informatiche, in cui l’intuizione umana incontra la potenza brutale dell’automazione. Ed è esattamente...
Chess.com: come un tool di file transfer ha esposto i dati di migliaia di utenti
Data Breach

Chess.com: come un tool di file transfer ha esposto i dati di migliaia di utenti

5 Settembre 2025 Dario Fadda

Nel panorama dei servizi online, poche piattaforme possono vantare la stessa pervasività e fedeltà degli utenti di Chess.com. Con oltre...
Il Grande Fratello delle reti Wi-Fi: come 1,67 miliardi di network sono diventate di pubblico dominio
Incidenti e Violazioni

Il Grande Fratello delle reti Wi-Fi: come 1,67 miliardi di network sono diventate di pubblico dominio

4 Settembre 2025 Dario Fadda

Immaginate una mappa in tempo reale di ogni dispositivo Wi-Fi e Bluetooth sul pianeta, con tanto di coordinate geografiche, storico...
Il prezzo della sorveglianza: perché la polizia irlandese ha pagato una società israeliana di spyware?
Malware e Vulnerabilità

Il prezzo della sorveglianza: perché la polizia irlandese ha pagato una società israeliana di spyware?

4 Settembre 2025 Dario Fadda

Nelle pieghe opache della sicurezza nazionale, la linea tra difesa dello Stato e abuso di potere è sottile. L’ultima vicenda...
YaraSensei, la webapp che potenzia le regole YARA con il RAG e l’AI di Google
Analisi

YaraSensei, la webapp che potenzia le regole YARA con il RAG e l’AI di Google

3 Settembre 2025 Dario Fadda

Oggi, scrivere regole YARA efficaci è un’arte. È un bilanciamento costante tra copertura e precisione, tra il rischio di falsi...
GRUB1 e il colpo supply-chain: così un chatbot ha messo a rischio Cloudflare (e non solo)
Incidenti e Violazioni

GRUB1 e il colpo supply-chain: così un chatbot ha messo a rischio Cloudflare (e non solo)

3 Settembre 2025 Dario Fadda

Il patto implicito tra un’azienda e i suoi clienti si regge su un pilastro fondamentale: la fiducia. Fiducia che i...
Jaguar Land Rover nel mirino: l’incidente IT che conferma la crisi della sicurezza nell’automotive
Incidenti e Violazioni

Jaguar Land Rover nel mirino: l’incidente IT che conferma la crisi della sicurezza nell’automotive

2 Settembre 2025 Dario Fadda

Jaguar Land Rover, il colosso del luxury automotive di proprietà di Tata Motors, ha ammesso pubblicamente di essere sotto attacco....
GPS Spoofing: l’attacco all’aereo di von der Leyen e la nuova frontiera della guerra ibrida
Incidenti e Violazioni

GPS Spoofing: l’attacco all’aereo di von der Leyen e la nuova frontiera della guerra ibrida

2 Settembre 2025 Dario Fadda

Il cielo sopra Plovdiv, in Bulgaria, è diventato domenica scorsa il teatro di un episodio di hybrid warfare tanto sofisticato...
Mondiali 2026: l’onda anomala dei domini sospetti già pronta a colpire
Phishing

Mondiali 2026: l’onda anomala dei domini sospetti già pronta a colpire

1 Settembre 2025 Dario Fadda

Prima che il mondo del calcio inizi a sognare i prossimi Campionati Mondiali FIFA del 2026, in Nord America, un’altra...